Introduzione | Discografia | Videografia | Awards



1980
American Music Awards
o Miglior artista soul maschile -> Michael Jackson
o Miglior album soul, "Off the Wall"
o Miglior singolo soul, "Don't Stop 'Til You Get Enough"
Billboard
o Artista di colore dell’anno
o Album black music dell’anno, "Off the Wall"
Cash Box
o Album soul dell’anno, "Off the Wall"
Grammy Awards
o Migliore performance R&B, "Don't Stop 'Til You Get Enough" (primo Grammy ottenuto da solista)
Hollywood Walk of Fame
o Stella sull’Hollywood Boulevard

1981
American Music Awards
o Miglior cantante maschile -> soul/R&B
o Miglior album -> soul/R&B, "Off the Wall"
Brit Awards
o "Off the Wall"
Cash Box
o Album soul dell’anno, "Off the Wall"

1983
Billboard
o Album pop dell’anno -> "Thriller"
o Artista pop dell’anno
o Album black music dell’anno -> "Thriller"
o Artista di colore dell’anno
o Artista pop dell’anno
o Miglior artista pop maschile
o Migliori singoli pop da un artista maschile
o Artista black music dell’anno
o Singoli black music dell’anno
o Singoli pop dell’anno
o Artista dance/disco dell’anno
o Miglior LP dance/disco da 12" -> Billie Jean
o Miglior LP dance/disco da 12" -> Beat It
Billboard, classifica annuale:
o Singoli più venduti dell’anno: 'Billie Jean' , 'Say Say Say' , 'Beat It' , 'The Girl Is Mine'
Billboard, video musicali
o Miglior lavoro da un artista maschile
o Miglior video -> Beat It
o Miglior coreografia da un artista maschile -> Beat It
o Miglior uso di un video per rendere più intensa la canzone -> Beat It
o Miglior uso di un video per rendere più intense l’immagine dell’artista -> Beat It
Black Gold Awards
o Miglior cantante maschile
o Miglior album -> ″Thriller″
o Singolo dell’anno -> Billie Jean
o Miglior video -> Beat It
o Migliori risulati in radio
Black Radio Exclusive Awards:
o Artista dell’anno
Cash Box
o Miglior artista maschile
o Miglior artista maschile di colore
o Miglior album pop: Thriller
o Miglior album black music: Thriller
o Migliori singoli da un artista maschile
o Migliori singoli da un artista maschile di colore
o Miglior singolo pop -> Billie Jean
o Miglior singolo black music -> Billie Jean
Rolling Stone
o Sondaggio lettori -> Artista dell’anno
o Sondaggio lettori -> Artista soul dell’anno
o Sondaggio lettori -> Miglior video -> Beat It
o Sondaggio lettori -> Miglior produttore discografico (con Quincy Jones)
o Sondaggio critici -> Artista dell’anno
o Sondaggio critici -> Miglior video -> Beat It
o Sondaggio critici -> Miglior cantante maschile
o Sondaggio critici -> Miglior artista soul
Premi e riconoscimenti internazionali:
o Album dell’anno -> Regno Unito, Giappone, [Australia], Paesi Bassi
o Artista dell’anno -> Regno Unito, Italia, Giappone
o Artista internazionale dell’anno -> Brasile
o Disco dell’anno -> Grecia
o Miglior cantante maschile -> Giappone
o Primo album straniero per importanza -> Spagna
o Singolo dell’anno -> Australia

1984
American Music Awards
o Premio speciale di merito -> Michael Jackson (l’artista più giovane a ricevere questo premio)
o Miglior album pop/rock -> Thriller
o Miglior album soul/R&B -> Thriller
o Miglior cantante soul/R&B maschile
o Miglior cantante pop/rock maschile
o Miglior singolo pop/rock -> Billie Jean
o Miglior video pop/rock -> Beat It
o Miglior video soul/R&B -> Beat It
American Video Awards
o Miglior video di lunga durata
o Miglior home video (Michael Jackson ha vinto in quattro delle otto categorie)
Billboard, classifiche annuali
o Album pop numero 1, 'Thriller'
o Album black music numero 2
o Artista pop numero 2
o Singolo numero 3, 'Say Say Say'
o Artista di colore numero 6
The Annual Black Gold Awards
o Miglior cantante maschile
o Miglior video, 'Beat It'
o Singolo dell’anno, 'Billie Jean'
o Album dell’anno, 'Thriller' (January 11th)
Canadian Black Music Awards
o Miglior cantante maschile
o Artista dell’anno
o Miglior album internazionale -> Thriller
o Miglior singolo internazionale -> Billie Jean
Crystal Globe Awards
o Record per risultati di vendite, con oltre 5 milioni di copie all’attivo fuori degli Stati Uniti
Ebony magazine Award
o Fashion Foundation Of America (FFA) – Miglior abbigliamento per un cittadino USA
o La 43esima indagine annuale dei sarti e stilisti nominò, a maggio, Michael Jackson, Ronald Reagan e l’Arcivescovo di New York gli uomini meglio vestiti d’America
Grammy Awards
o Michael ebbe 12 nomine ed 8 premi ai Grammy Awards → record di vittorie per un artista, nel giro di un anno, insieme a Carlos Santana
o Album dell’anno -> Thriller
o Registrazione dell’anno -> Beat It
o Miglior performance pop maschile -> Thriller
o Produttore discografico dell’anno (con Quincy Jones) -> Thriller
o Miglior performance vocale maschile (rock) -> Beat It
o Miglior performance vocale maschile (R&B) -> Billie Jean
o Miglior canzone nuova R&B -> Billie Jean
o Migliore registrazione per bambini -> Album per E.T. (narrazione)
• Guinness dei primati
o Album più venduto di sempre -> Thriller
o Michael, insieme a 15.000 ospiti, si presentò al New York Metropolitan Museum of National History per ricevere premi dalla CBS e dal Guinness dei Primati. 'Thriller' fu per la prima volta classificato come l’album più venduto di sempre, con 60 milioni di copie all’attivo (dato aggiornato al 1984). La prima edizione 1984 della versione Paperback del libro fu presentata a Jackson da Norris McWhirter, a febbraio di quell’anno.
o Stella sulla Hollywood Walk of Fame -> Michael Jackson
Con la stella numero 1.793 davanti al Grauman's Chinese Theatre, Michael è diventato la prima celebrità a ricevere due stelle a lui dedicate. Ebbe quella da vocalist dei Jackson Five negli anni settanta, e quella da solista il 20 novembre 1984.
Hotel Plaza
o Riconoscimento di presentazione -> 37 CD d’oro e di platino
MTV Video Music Awards
o Miglior scelta -> Thriller
o Miglior videografia -> Thriller
o Miglior coreografia -> Thriller
NAACP Image Awards
o H. Claude Hudson Medal Of Freedom
NARM (National Association Of Recording Merchandisers)
o Gift Of Music Award
o Album più venduto -> Thriller
o Singolo più venduto -> Billie Jean
o Miglior home video -> The Making Of Thriller
People's Choice Awards
o Artista dell’anno
o Video dell’anno -> Thriller
Riconoscimento del governo degli Stati Uniti
o Presentato alla Casa Bianca dal presidente Ronald Reagan a Michael Jackson, per il suo contributo alla campagna nazionale contro la guida in stato di ebbrezza. Negli spot fu usata la canzone "Beat It". L’iscrizione sulla targa commemorativa: "A Michael Jackson con riconoscenza per l’esempio eccezionale mostrato ai giovani d’America e del mondo. I suoi storici risultati e l’importanza acquisita nella musica pop sono un omaggio alla sua creatività, dedizione e grande abilità. Il suo generoso contributo alla campagna nazionale contro la guida giovanile in stato di ebbrezza aiuterà milioni di giovani americani a comprendere quanto abusare di alcolici e guidare possa uccidere un’amicizia."
The Sun (giornale britannico):
o Miglior cantante maschile
o Miglior video, 'Thriller'
o Miglior album
Almanacco mondiale dei fatti storici
o Votato 'eroe dei giovani americani del 1984', da un sondaggio di 4.000 adolescenti a dicembre dello stesso anno.
Regno Unito: Riconoscimento di presentazione, CD di platino
o Presented in the U.K for the "Thriller" album

1985
Grammy Awards
o Miglior home video -> The Making Of Thriller

1986
Grammy Awards
o Registrazione dell’anno -> We Are the World
o Canzone dell’anno -> We Are the World
o Miglior performance pop da due o più artisti -> We Are the World
o Miglior videoclip di breve durata
Guinness dei primati
o Contributo più costoso ad una promozione pubblicitaria -> 15 milioni di dollari, Pepsi Cola
People's Choice Awards
o Miglior canzone nuova -> We Are the World

1987
Aftanbladet
o Sondaggio lettori, miglior cantante del 1987 (Svezia)
Bravo Magazine
o Silver Otto Award
Smash Hits
o Miglior cantante maschile

1988
American Music Awards
o Miglior singolo soul/R&B
Billboard
o Artista di colore numero 1
o Artista dell’anno
o Migliori esibizioni dal vivo nel 1988
Blues & Soul
o Artista dell’anno
o Migliori esibizioni dal vivo nel 1988
Bravo Magazine
o Gold Otto Award
Brit Awards
o Miglior artista solista internazionale
CableACE Awards
o Miglior edizione in uno speciale musicale -> Motown, Showtime: Michael Jackson, the Legend Continues
Ebony magazine
o Riconoscimento speciale per un afroamericano
Forbes
o Artista dell’anno
Guild Hall Party
o Riconoscimento per il tour promozionale per "Bad"
MTV Video Vanguard Award
o Contributo eccezionale alla produzione videografica
NAACP Image Awards
o Premio umanitario Leonard Carter
o Miglior artista maschile -> Bad (singolo)
o Miglior Album -> Bad
• The New York Times, lista campioni di vendite
o Best Seller -> "Moon Walk", autobiografia di Michael Jackson
Orpheus Award (Austria)
Smash Hits
o Miglior cantante maschile
Soul Train
o Album R&B dell’anno -> Bad
o Singolo dell’anno da un artista maschile
United Negro College Fund (UNCF)
o Premio Frederick D. Patterson
o Laurea ad honorem in lettere, dalla Fisk University
Wembley Stadium
o Riconoscimento per il record di sette concerti a più alti incassi.

1989
American Dance Award
American Music Awards
o Premio speciale
Black Entertainment Television
o Premio per il successo del tour promozionale per "Bad"
Billboard
o Artista di colore numero 1
o Miglior album pop/R&B -> Bad
Black Radio Exclusive Awards:
o Premio umanitario
Bravo Magazine
o Bronze Otto Award
BRE Awards
o 3 corone -> Re del Pop, del Rock e del Soul
o Video dell’anno
Accademia Britannica delle Arti Televisive e Cinematografiche
o Miglior artista maschile internazionale
Brit Awards
o Video dell’anno
Premi dall’industria televisiva britannica
o Artista del decennio
Canadian Music Awards:
o Teddy Award ("Leave Me Alone")
Capital Children Museum:
o Premio umanitario
Cash Box
o Riconoscimento “Pioniere della Videografia”
Premio per la miglior scelta dei critici
o Miglior video ("Smooth Criminal")
Entertainment Tonight
o Artista più importante del decennio
Forbes
o Artista dell’anno
Friday Night Videos
o Artista del decennio
o Artista numero 1
Gardner Street Elementary School
o È stato l’alunno più famoso di quella scuola, che ha intestato a nome del cantante il proprio auditorium
MTV Video Music Awards
o Miglior videografia
o Miglior video di sempre -> Thriller
National Urban Coalition
o Premio umanitario
Premio per la miglior scelta del pubblico
o Miglior video -> Smooth Criminal
Rolling Stone
o Video del decennio -> Thriller
Soul Train
o Primo premio annuale Sammy Davis Jr.
o Heritage Award
o Miglior artista R&B contemporaneo
TV Show (Regno Unito)
o Premio speciale “Goodbye To The 1980s”
Vanity Fair
o Artista del decennio
Associazione per la vendita di software videografici
o Miglior video -> Moonwalker
World Music Awards
o Hall Of Fame
o Premio alla carriera per i video musicali
o Miglior scelta dello spettatore -> Video per “Dirty Diana”

1990
Premi del cinema USA
o Artista del decennio
Inaugurazione BMI
o Primo premio alla carriera a Michael Jackson
Boy Scouts of America
o Premio umanitario “Good Scout”
Capital Children Museum
o Artista del decennio (presentato dal presidente USA George Bush a Jackson, per la sua attività filantropica per i bambini)
Nomina agli Emmy Award
o Nomina per la composizione di “You Were There”, canzone dedicata al 60esimo anniversario della nascita di Sammy Davis Jr.
Grammy Awards
o Miglior video -> Leave Me Alone
MTV Video Music Awards
o Premio per la miglior videografia -> Artista del decennio
Music Connection
o Uomo del decennio
Premio per meriti morali
o Premio assegnato a Jackson, in Giappone
Sony Entertainment
o Artista del decennio di maggior successo di vendite
Soul Train
o Artista del decennio
Vanity Fair
o Artista più di successo nella storia dello show business
Riconoscimento dalla Casa Bianca
o Artista del decennio (riconoscimento conferito a Jackson dal presidente USA George Bush)

1991
MTV Video Music Awards
o Video Vanguard Award rinominato "Michael Jackson Video Vanguard Award"
Hall of Fame, dedicata ai produttori di video musicali
o Riconoscimento al video per “Thriller”
Sondaggio sui classici degli anni ottanta -> Music Channel, canale televisivo olandese
o Miglior canzone -> Thriller
Bollywood Awards
o Premio umanitario mondiale
Primo sondaggio Internet sui CD musicali
o Miglior artista pop degli anni novanta
Sondaggio Internet della CNN
o Miglior video di sempre -> Thriller
Premio per il singolo di diamante
o Premio per le vendite USA di 10 milioni di copie per un album o singolo individuale (Michael è stato l’artista più giovane a ricevere il premio)
Ebony magazine
o Uno dei 100 più importanti personaggi di colore del XX secolo
Entertainment Weekly
o All’ottavo posto, nella lista dei migliori artisti degli anni 1940-1990
Entertainment Weekly - sondaggio
o Miglior artista solista moderno -> #1. Michael Jackson (25.90% voti)
o Miglior gruppo classico -> #2. Jackson Five (13.57% voti)
o Artista o gruppo più sottovalutato -> #2. Michael Jackson (17.125 voti)
o Miglior album moderno -> #1. "Thriller" -> Michael Jackson (23.43% voti)
o Miglior canzone moderna -> #2. "Billie Jean" -> Michael Jackson (16.11% voti)
o Miglior video -> #1. "Thriller" -> Michael Jackson (25.11% voti)
Lista dei 100 migliori artisti maschili secondo Internet
o # 1
Kora Awards
o Premio alla carriera
Premio alla carriera
o Presentato a Michael in Sudafrica, dal presidente della Namibia Hage Geingob.

1992
Billboard
o Premio del 1992 per il miglior artista del mondo -> #1 singolo mondiale (“Black or White”), #1 album mondiale (Dangerous). Commemorazione del decimo anniversario di Thriller (Album discografico più venduto di sempre).
Bravo Magazine
o Gold Otto Award
Gabon (Africa)
o Premio nazionale di merito
Guinness dei primati
o Contratto artistico più costoso di sempre (890 milioni di dollari)
International Monitor Awards
o Migliori effetti speciali per un video musicale ("Black or White")
Hall of Fame, dedicata ai produttori di video musicali
o "Beat It", "Billie Jean"
Associazione nazionale dei giornalisti radiotelevisivi di colore
o Premio alla carriera
Premio nazionale di merito
Premio “Operation One To One” (ricevuto per gli sforzi a favore dei giovani disabili)
Ambasciatore “Point of Light”(titolo conferito a Jackson dal presidente USA George Bush)
Pro-Set Los Angeles Music Awards
o Miglior cantante maschile
o Video dell’anno ("Black or White")
Smash Hits
o Miglior cantante maschile

1993
American Music Awards
o Miglior album pop/rock -> Dangerous
o Miglior singolo soul/R&B -> Remember the Time
o Premio speciale internazionale, per le vendite discografiche e gli sforzi umanitari (si dice che il premio sarà chiamato in futuro “Michael Jackson International Artist Award”)
American Society of Composers, Authors, and Publishers (ASCAP)
o Miglior artista R&B ("In The Closet", "Remember The Time", "Jam")
Bravo Magazine
o Gold Otto Award
Premio BMI
o Canzoni dell’anno -> Black or White, Remember the Time
Echo awards
o Artista internazionale dell’anno
Grammy Awards
o Premio alla leggenda vivente
Guinness dei primati
o Premio alla carriera
o Premio “Our Children, Our Hope Of Tomorrow” (a questa cerimonia, il premio è stato anche rinominato in onore di Jackson)
NAACP Image Awards
o Artista dell’anno (premio d’argento)
o Miglior video -> Black or White
NARM (Associazione nazionale del mercato discografico)
o Premio del 1992, per l’artista urban maschile di maggior successo di vendite ("Dangerous")
Premio RTL (Germania)
o “Leone d’Onore“
Smash Hits
o Premio per il miglior artista maschile
Soul Train
o Filantropo dell’anno
o Miglior singolo R&B -> Remember the Time
o Miglior album R&B -> Dangerous
World Music Awards
o Miglior artista pop
o Miglior artista USA
o Miglior artista dell’era

1994
Bravo Magazine
o Gold Otto Award
CableACE Awards
o Premio speciale -> Programma speciale su HBO, concerto per la promozione di Dangerous, a Bucarest
Premio per la migliore scelta dei minori
o Premio ”Caring For Kids” (100.000 ragazzi dalla zona di New York votarono per Jackson)
Fondazione dei giovani e delle arti di Crenshaw (California)
o Premio umanitario
MTV Movie Awards
o Miglior canzone per un film -> Will You Be There
Pop Rocky Magazine
o Cantante dell’anno
Smash Hits
o Miglior cantante maschile

1995
Sondaggio per i cantanti preferiti d’America (Harris)
o Michael Jackson è stato il decimo cantante preferito d’America nel 1995
Black Entertainment Television, premio Hall of Fame
o Michael è stato il primo artista a ricevere il premio
Billboard
o Premio speciale Billboard Hot 100 ("You Are Not Alone" è stato il primo singolo in ordine di tempo a debuttare direttamente al numero uno di Billboard)
Billboard Music Video Awards
o Video pop/rock dell’anno -> Scream
Bravo Magazine
o Golden Otto Award
TVZ Video Awards (Brasile)
o Video internazionale dell’anno -> Scream
MTV Europe Music Awards
o Artista maschile dell’anno
MTV Video Music Awards
o 11 nomine
o Miglior video dance -> Scream
o Miglior coreografia -> Scream
o Miglior direzione artistica -> Scream
Associazione nazionale per il mercato discografico
o Premio umanitario “Harry Chapin”
Popcorn Magazine
o Artista del decennio
o Cantante maschile dell’anno
Poprocky Magazine
o Cantante maschile dell’anno
Smash Hits
o Miglior artista maschile
VH1
o Premio speciale per l’attività filantropica
RIAA
o "HIStory" (pubblicato nel 1995) è stato premiato negli Stati Uniti con 7 dischi di platino

1996
American Music Awards
o 3 nomine
o Artista pop/rock maschile dell’anno
Blockbuster
o 2 nomine
o Miglior artista pop maschile (HIStory)
Bravo Magazine
o Golden Otto Award
o Platinum Otto Award -> Premio alla carriera (Michael è stato il primo artista a ricevere questo premio)
o Miglior album -> HIStory
o Miglior cantante maschile
o Artista più attraente
o Miglior spettacolo
Brit Awards
o Premio per il miglior artista di generazione
Grammy Awards (Danimarca)
o Miglior artista maschile internazionale
o Miglior album internazionale -> HIStory
Genesis Awards
o Premio musicale “Doris Day”, 1995 (premio conferito per la sensibilità musicale verso gli animali) -> Video per “Earth Song”
Grammy Awards
o 4 nomine
o Miglior video musicale di breve durata -> Scream
Hong Kong Hit Radio
o Miglior artista maschile internazionale
o Canzone dell’anno -> You Are Not Alone
Irish Music Awards (Irlanda)
o Premio per il miglior artista maschile internazionale -> HIStory
Le Film Fantastique -> French Film Awards
o Premio per il miglior video -> Earth Song
World Music Awards
o (Record per 5 premi conseguiti)
o Miglior artista di sempre per vendite
o Album più venduto di sempre(Thriller)
o Miglior artista maschile per vendite nel 1996
o Miglior artista USA per vendite
o Miglior artista R&B per vendite

1997
Premio Bob Fosse
o Miglior coreografia per un video musicale -> "Ghosts"
o Bravo Magazine
o Silver Otto Award
o Miglior album, "HIStory"
o Miglior spettacolo
o Miglior stile per un cantante (3° posto)
TVZ Video Awards (Brasile)
o Video internazionale dell’anno -> "Blood on the Dance Floor"
The Music Factory (Paesi Bassi)
o Miglior artista maschile
o Migliori esibizioni dal vivo
Rivista Live! (sondaggio dei lettori)
o Artista maschile più memorabile
o Riconoscimento come “Leggenda vivente dell’intrattenimento”
Popcorn Magazine Awards
o Miglior cantante maschile
Rock and Roll Hall of Fame
o Stella dedicata ai Jackson Five
Soul Train
o Ha rinominato il premio videografico in onore di Michael: "Premio “Michael Jackson” per il miglior video R&B/soul/hip hop"

1998
Billboard "Hot 100" (classifica singoli)
o Maggior numero di singoli al numero uno, per un artista maschile (13esimo) (17 sono di Elvis Presley)
Bravo Magazine
o Silver Otto Award
Sondaggio dei lettori di Mix Magazine (Danimarca)
o Miglior evento -> Concerto di Michael Jackson al Parken Stadium
o Miglior cantante maschile straniero
o Secondo cantante meglio vestito
o Miglior cantante
o Terzo miglior album straniero -> "Blood on the Dance Floor"
Sondaggio degli spettatori di Puls Music TV (Danimarca)
o Miglior cantante maschile straniero (1997)
o Spettacolo dell’anno (1997)
Sondaggio VH1
o Miglior video di sempre -> Thriller

2000
G&P Foundation Angel Ball
o Premio Angel Of Hope (per contributi eccezionali alla lotta contro il cancro)
World Music Awards
o Miglior artista pop maschile del millennio

2001
KIIS-FM
o Premio alla carriera
Premio “Michael Jackson Day 10”
o Presentato al cantante presso il Michael Jackson Day 10 di Adrian Grant, a nome dei milioni di fan
NASDAQ
o Premio al NASDAQ, conferito a Michael Jackson dall’ad Hardwick Simmons
Rock and Roll Hall of Fame
o Stella dedicata a Michael Jackson, per la sua carriera solista

2002
American Music Awards
o Premio per l'artista del secolo (9 gennaio)
Bambi Awards (Berlino, Germania)
o Artista pop del millennio
Billboard
o Premio speciale per il 20esimo anniversario della pubblicazione di Thriller.
Celebrate the Magic Foundation
o Primo "Magical Life Award": premio d'onore per aver reso migliore il mondo, per il suo contributo umanitario e a favore dei bambini (Michael è stato il primo a ricevere questo premio) (annunciato il 20 marzo, conferito il 1° maggio)
30th Anniversary Award
o Presentazione da parte del designer Nijel, che aveva già disegnato il Top Selling Artist Of The Decade Award nel 1990
NAACP Image Awards
o Miglior video: 'You Rock My World'
o Miglior programma tv speciale: 30th Anniversary Celebration
o Miglior performance in un programma tv speciale: 30th Anniversary
NRJ Awards: (Cannes, Francia)
o Premio per il miglior artista maschile internazionale
Songwriters Hall of Fame
o Inclusione nella sezione Rock and Roll Hall of Fame dedicata ai cantautori
World Awards (Vienna, Austria)
o World Arts Award 2002 -> Premio d'onore per gli sforzi nel mondo volti alla pace e alla tolleranza

2003
BMI
o Miglior canzone: 'Butterflies'
(Miami, Florida) (Marsha Ambrosius, SPZ Music Inc., Michael Jackson, Epic Records) (5 agosto)
Chiave della città: Gary, Indiana
o onore conferito a Jackson dal sindaco di Gary
Chiave della città: Las Vegas
o onore conferito a Jackson dal sindaco di Las Vegas (Art of Music Store) (25 ottobre)
Power Of Oneness
o Premio alla carriera
Radio Music Awards
o Michael è stato il primo artista in ordine di tempo a ricevere il premio umanitario RMA (27 ottobre)

2004
Premio umanitario (Washington D.C.)
o Presentato a Michael Jackson dall’Associazione delle Spose d’Africa, per onorare la sua lotta contro l’AIDS (1° aprile).

2006
MTV Video Music Awards Japan (Tokyo, Giappone)
o Legend Award (27 maggio)
World Music Awards (Londra, Regno Unito)
o Chopard Diamond World Music Award (15 novembre)
Guinness dei primati (Londra, Regno Unito)
o Riconoscimento presentato a Michael Jackson, per onorare gli otto record mondiali ottenuti negli ultimi trent’anni dell’industria musicale.
o Riconoscimento per Thriller, album più venduto del mondo con oltre 104 milioni di copie
o Diamond awards

2009-2010
• Assegnazione Legend Music Awards Best Pop Male Artist of the Century

 

Switch to English version
Designed by Anakina Web